Il sacrista
Che cosa può lasciare quest’anno che velocemente sta terminando all’anno che verrà? Un racconto, ho pensato. Un breve racconto sul …
Che cosa può lasciare quest’anno che velocemente sta terminando all’anno che verrà? Un racconto, ho pensato. Un breve racconto sul …
Io me la ricordo bene, Soleado dei Daniel Sentacruz Ensemble. Da bambino, riempiva la testa nel torrido agosto di Montefiascone. …
È noto che l’attività musicale negli istituti di istruzione religiosa del passato non fosse riservata soltanto alla liturgia, ma fosse …
A fine anni Settanta, quando tornavamo da scuola, attendevamo le due del pomeriggio per pranzare tutti assieme, quando anche nostro …
Il giorno 13 luglio 1779 il cardinale Giuseppe Garampi, allora arcivescovo di Montefiascone, spedì dalla stessa città una lettera al …
È noto che presso l’Archivio di Stato di Viterbo, in un bastardello del notaio Lanzilotto Ricciarelli, attivo a Montefiascone tra …
Come molti miei coetanei, anch’io ho studiato in anni lontanissimi, nel mio vecchio liceo di Montefiascone, la figura di Antonio …
Ottimo divisamento fu sempre mai quello di rischiarare la storia collo studio dei monumenti. Ho seguito con piacere il recente …
Che Lutero sia passato da Montefiascone mentre si recava a Roma, è un fatto non provato, ma possibile. È dunque …
Le ali imbalsamate e rigide giacenti di nero e rosso, marrone e bianco si lasciano ammirare: simulacri di viaggi remoti. …