Tag

, , , , , , , , , ,

Le ali imbalsamate e rigide
giacenti
di nero e rosso, marrone e bianco
si lasciano ammirare:
simulacri di viaggi remoti.
Catturate da una rete
ora libere nella rete,
volteggiate ancora
potete tornare nel luogo
dove siete nate.
E in tutti i luoghi.

La ricerca naturalistica ha molto a che vedere con la vita e la morte. Questo post ha dunque qualcosa di curioso e macabro allo stesso tempo.
M’immagino infatti che dal 1910 al 1919 alcuni naturalisti olandesi abbiano percorso le terre di Montefiascone per catturare esemplari della fauna volatile che si trovava nelle campagne. Oppure, ma questo non lo sappiamo, il Museo di storia naturale di Leiden acquistò semplicemente da qualche cacciatore alcuni esemplari.

Oggi, sembra che i resti di quegli animaletti facciano parte della raccolta del Naturalis Biodiversity Center di Leiden in Olanda. Se ne possono consultare le immagini on-line sul sito del Museo, conoscendo in questo modo oltre al luogo anche la data di raccolta.
(Nella lista che segue, cliccando sull’immagine si può vedere, dal sito del Museo, quella originale in grande formato.)

AnthusCalandro (Anthus campestris, Linnaeus 1758, maschio). Montefiascone, agosto 1910.
Lanius senatorAverla capirossa (Lanius senator, Linnaeus 1758, femmina). Montefiascone, 1915.
Lanius senatorAverla capirossa (Lanius senator, Linnaeus 1758, femmina). Montefiascone, agosto 1915.
OenantheCulbianco (Oenanthe oenanthe, Linnaeus 1758, maschio). Montefiascone, settembre 1915.
OenantheCulbianco (Oenanthe oenanthe, Linnaeus 1758, maschio). Montefiascone, settembre 1915.
ErithacusUsignolo (Erithacus megarhynchos, Brehm 1831, femmina). Montefiascone, settembre 1915.
LaniusAverla minore o cenerina (Lanius minor, Gmelin 1788, maschio). Montefiascone, agosto 1916.
OenantheCulbianco (Oenanthe oenanthe, Linnaeus 1758, maschio). Montefiascone, settembre 1916.
OcchiocottoOcchiocotto (Sylvia melanocephala, Gmelin 1789, maschio). Montefiascone, dicembre 1919.
SylviaOcchiocotto (Sylvia melanocephala, Gmelin 1789, maschio). Montefiascone, dicembre 1919.
PhoenicurusCodirosso spazzacamino (Phoenicurus ochruros gibraltariensis, Gmelin 1789, maschio). Montefiascone, novembre 1919.
EmberizaZigolo muciatto (Emberiza cia cia, Linneus 1706, maschio). Montefiascone, dicembre 1919.