Corita Kent. La salvezza? Al supermercato
Se incontri qualcosa che ti colpisce e ti fa palpitare, non è mai per caso. Accade mentre assumi quella particolare …
Se incontri qualcosa che ti colpisce e ti fa palpitare, non è mai per caso. Accade mentre assumi quella particolare …
Attendo da un’ora e mezza il mio turno dal medico di base. Ho il numero 98 e sono l’ultimo della …
Che cosa pensa Google? Che cosa sogna Google? Considerando l’infinita messe di dati e immagini che immagazzina ogni giorno, traendo …
Se c’è una cosa che proprio non funziona in (quasi) tutti i servizi pubblici, sono proprio i servizi. Dovunque si …
Avevo segnalato qualche tempo fa il canto di Hallelujah di Leonard Cohen da parte di un sacerdote durante l’omelia della …
Esistono persone che non sanno nuotare? Esistono persone che non sanno andare in bicicletta? Esistono persone stonate? Certamente! Sono sempre …
Dopo Leopardi, ecco Boccaccio. Un cenno di interesse per il Decameron sembra riaffacciarsi, infatti, nel panorama dello spettacolo italiano, almeno da …
È vero, non si può generalizzare, specialmente quando un’opinione si forma tramite piccoli indizi o quasi soltanto delle sensazioni. Così …
Non ricordo più dove ho letto che il motivo per cui Ettore Petrolini, nella sua celeberrima Tanto pe’ canta’, dice …
Che cosa può lasciare quest’anno che velocemente sta terminando all’anno che verrà? Un racconto, ho pensato. Un breve racconto sul …