• Home
  • Musicologica
    • Specimina notarum
  • Facezie
  • Poesia
  • Libri
  • Montefiascone
    • Est! Est!! Est!!!
    • Oratori musicali
  • Acciarino
  • Circa

L’acciarino

~ può generar scintille

L’acciarino

Archivi della categoria: Libri

Scintille sui libri.
Produrre scintille sui libri può essere pericoloso, tutto si può incendiare…

I sogni di Google e i cani di Montecassino

4 luglio 2015

Che cosa pensa Google? Che cosa sogna Google? Considerando l’infinita messe di dati e immagini che immagazzina ogni giorno, traendo …

Continua a leggere →

Radici boccacciane del Reality

15 marzo 2015

Dopo Leopardi, ecco Boccaccio. Un cenno di interesse per il Decameron sembra riaffacciarsi, infatti, nel panorama dello spettacolo italiano, almeno da …

Continua a leggere →

Manzoni, le gride e i frammenti liturgici

11 ottobre 2014

Se possiamo ipotizzare con attendibilità quando prese avvio il riuso dei frammenti di pergamena come materiale per la rilegatura, come …

Continua a leggere →

Chi è Azzeccagarbugli?

15 luglio 2014

Una riunione condominiale. Un giovane condomino mai visto e moroso interviene per contestare il proprio antico debito nei confronti della …

Continua a leggere →

La voce alla radio di Sandro Vismara

24 giugno 2014

A fine anni Settanta, quando tornavamo da scuola, attendevamo le due del pomeriggio per pranzare tutti assieme, quando anche nostro …

Continua a leggere →

O noi, o i libri!

12 aprile 2014

Amo i libri. L’emozione di aprire un libro mai visto prima, così come quella di riaprirne un altro già letto …

Continua a leggere →

Solo due tipi di musica

6 aprile 2014

Chi si trovi in questi giorni a frequentare la Biblioteca Nazionale Centale di Roma avrà l’occasione di visitare una piccola …

Continua a leggere →

Il musicista che non legge

8 febbraio 2014

Ha fatto discutere in questi ultimi giorni l’intervista di Gian Luca Favetto su Repubblica, al musicista che non ha mai …

Continua a leggere →

Raccolte ibride e digital forensics

25 gennaio 2014

Una breve nota nell’ultimo numero della Newsletter della Schlesinger Library (Radcliffe Institute at Harvard University), a firma di Marilyn Dunn …

Continua a leggere →

L’elogio del sapere inutile

4 gennaio 2014

Il periodo natalizio porta con sé qualche dono e anche l’agio di fare qualcosa di inutile. Ecco che anch’io ho …

Continua a leggere →

← Vecchi Post

Articoli recenti

  • Antichi facsimili di notazioni musicali
  • Corita Kent. La salvezza? Al supermercato
  • Dal medico… i Dik Dik
  • I sogni di Google e i cani di Montecassino
  • L’angelo musicante di via Zamosch

Archivi

  • novembre 2016
  • novembre 2015
  • luglio 2015
  • Maggio 2015
  • aprile 2015
  • marzo 2015
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • novembre 2014
  • ottobre 2014
  • agosto 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • Maggio 2012

Categorie

  • Acciarino
  • Facezie
  • Libri
  • Montefiascone
  • Musicologica
  • Poesia

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

I temi più letti

Alessandro Manzoni Anno della Fede arpa Bagnoli Benedetto Bonelli Biblioteche Bonaventura Tecchi canto corale canto gregoriano cantori cappella musicale cappella sistina Cinema e musica cinque quarti Concerto Concerto del Primo Maggio Corazzata Potëmkin coro Defendente Sacchi Demis Roussos Democrazia Diritto alla musica Diritto civile Diritto d'autore Documentario ebook Educazione educazione musicale Elio e le storie tese Enzo Jannacci Esami Est! Est!! Est!!! Fabrizio De Andrè Fantozzi filosofia Francesco Giancarlo Breccola Giorgio Gaber Giovanni Defuk giovanni telegrafista Harvard harvard university Internet I promessi sposi Istruzione libro di carta metafisica montefiascone musica antica Musica sacra Opera d'arte Orchestra Ornitologia Paolo Sorrentino Papa Papa Francesco poeta pollice Pontificio Consiglio per la Cultura pubblicità Rai rime Scuola smartphone storia Studenti Studiosi surreale Teatro dell'Opera di Roma Trecento tutti a casa Uccelli università Urbano V Viterbo

Enter your email address to follow this blog and receive notifications of new posts by email.

Unisciti a 109 altri iscritti

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • L’acciarino
    • Segui assieme ad altri 68 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • L’acciarino
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...