I sogni di Google e i cani di Montecassino
Che cosa pensa Google? Che cosa sogna Google? Considerando l’infinita messe di dati e immagini che immagazzina ogni giorno, traendo …
Che cosa pensa Google? Che cosa sogna Google? Considerando l’infinita messe di dati e immagini che immagazzina ogni giorno, traendo …
Dopo Leopardi, ecco Boccaccio. Un cenno di interesse per il Decameron sembra riaffacciarsi, infatti, nel panorama dello spettacolo italiano, almeno da …
Se possiamo ipotizzare con attendibilità quando prese avvio il riuso dei frammenti di pergamena come materiale per la rilegatura, come …
Una riunione condominiale. Un giovane condomino mai visto e moroso interviene per contestare il proprio antico debito nei confronti della …
A fine anni Settanta, quando tornavamo da scuola, attendevamo le due del pomeriggio per pranzare tutti assieme, quando anche nostro …
Amo i libri. L’emozione di aprire un libro mai visto prima, così come quella di riaprirne un altro già letto …
Chi si trovi in questi giorni a frequentare la Biblioteca Nazionale Centale di Roma avrà l’occasione di visitare una piccola …
Ha fatto discutere in questi ultimi giorni l’intervista di Gian Luca Favetto su Repubblica, al musicista che non ha mai …
Una breve nota nell’ultimo numero della Newsletter della Schlesinger Library (Radcliffe Institute at Harvard University), a firma di Marilyn Dunn …
Il periodo natalizio porta con sé qualche dono e anche l’agio di fare qualcosa di inutile. Ecco che anch’io ho …