Tag
Bing Crosby, Charles Aznavour, Ciro Dammicco, Connie Talbot, Daniel Sentacruz Ensemble, Demis Roussos, Il Divo, Johnny Mathis, Moody Blues, Natale, Placido Domingo, Sara Brightman, Soleado, Zacar
Io me la ricordo bene, Soleado dei Daniel Sentacruz Ensemble.
Da bambino, riempiva la testa nel torrido agosto di Montefiascone. Suonava e risuonava alla Fiera del Vino di Prato Giardino del 1974, diventando tutt’uno col caldo, le sudate e i ghiaccioli alla menta. Se la riascolto, sento ancora il sapore e quasi mi si tinge la lingua di verde.
Una melodia semplice e orecchiabile che, come molte volte accade alla musica leggera del nostro Paese, fa un po’ il verso alle arie del teatro d’opera italiano. Per scelta artistica o per difetto d’ispirazione, era priva di testo, ma alludeva così bene al vento estivo in riva al mare, col suo ondeggiante “O – o-o – o-oh!”, che pareva d’essere lì, a camminare sul bagnasciuga nel tardo pomeriggio.
Solo ora scopro che Soleado è da anni divenuta negli Stati Uniti una canzone di Natale, intitolata When a child is born e cantata da moltissimi artisti del calibro di Bing Crosby, Demis Roussos, Plácido Domingo , Sissel Kyrkjebø & Charles Aznavour, Johnny Mathis, poco noto nel nostro Paese, i gloriosi Moody Blues, Sara Brightman, il gruppo musicale Il Divo, la giovanissima Connie Talbot e altri, molti dei quali appartenenti a un certo sottobosco pop che si nutre di cover e, quindi, anche delle canzoni natalizie un po’ mielose, come è diventata la vecchia Soleado.
Certo questo successo fa buon gioco agli autori, gli italianissimi Ciro Dammicco (Zacar), ex leader dei Daniel Sentacruz Ensemble, e il più noto Dario Baldan Bembo, ma anche testimonia la vitalità e la capacità di metamorfosi della musica, della musica pop in particolare.
A Natale tutto si può cantare, anche una canzone calda e estiva come Soleado.
Tra le interpretazioni, per le prossime feste, propongo quella di Andrea Bocelli.
Auguri di un Natale scintillante a tutti i lettori dell’Acciarino!
un post che mi ha messo allegria! auguri anche a te, anche da qui.
AHHHH!!! Ecco come si intitolava!!! Comunque il riciclo è forte, come dici giustamente.