Fabrizio, Giorgio e ancora Enzo
Il passato, quello che abbiamo vissuto e quello che invece cerchiamo di recuperare raccogliendo frammenti lontani, è intrinsecamente surreale. Forse …
Il passato, quello che abbiamo vissuto e quello che invece cerchiamo di recuperare raccogliendo frammenti lontani, è intrinsecamente surreale. Forse …
Non si conoscono molte notizie sull’attività musicale che si è svolta a Montefiascone nei secoli passati, né sui libri che …
Nel 1951 l’Istituto Luce produceva un breve documentario (11:00 minuti) per la regia di Ubaldo Magnaghi e i testi di …
Nell’agosto del 1779 l’abate Benedetto Bonelli, nato presso il Castello di Stenico in Trentino e allora di ventidue anni, si …
Ho pensato di proporre una Bibliografia sulla Leggenda dell’Est! Est!! Est!!! Nata dapprima come post autonomo e divenuta poi troppo …
La rete riserva sorprese, soprattutto perché fornisce dei formidabili strumenti di ricerca. Così, sono rimasto sorpreso da un legame tra …
Qualche anno fa mi sono imbattuto quasi per caso in una poesia encomiastica scritta da Gaspare Murtola, poeta vissuto tra …
Da qualche giorno ho in mano un’antica edizione delle Favole di Fedro, in ottavo, pubblicata a Montefiascone nel 1697. Questo …