Alcune domande sulla musica in Chiesa
Avevamo già evidenziato – (Un’indagine sulla musica sacra) – l’importanza del sondaggio promosso per conoscere lo stato della musica sacra …
Avevamo già evidenziato – (Un’indagine sulla musica sacra) – l’importanza del sondaggio promosso per conoscere lo stato della musica sacra …
Fino a ieri non sapevo che esistessero le Olimpiadi dei Cori. Infatti, si è conclusa da qualche giorno l’ottava edizione …
Recentemente il Pontificio Consiglio della cultura, in collaborazione con la Congregazione per il Culto Divino, ha elaborato un questionario per …
Si può vincere o non vincere: alla fine, non è così importante. Comunque di recente abbiamo visto, nel giro di …
La musica liturgica è sempre stata come la lingua: viva, cangiante, pronta a contaminazioni continue, ad assorbire nuovi elementi e …
Chi si trovi in questi giorni a frequentare la Biblioteca Nazionale Centale di Roma avrà l’occasione di visitare una piccola …
Il giorno 13 luglio 1779 il cardinale Giuseppe Garampi, allora arcivescovo di Montefiascone, spedì dalla stessa città una lettera al …
Quanti vogliono cantare insieme? Già in passato avevo evidenziato le ricerche cliniche che attestano i benefici fisici del cantare in …
Ha fatto discutere in questi ultimi giorni l’intervista di Gian Luca Favetto su Repubblica, al musicista che non ha mai …
Un giorno ancora senza una canzone muta la voce in rigido strumento: com’era ambita, agile, leggera… oggi ricorda i solchi …