Tag

, , , , ,

Riga 2014Fino a ieri non sapevo che esistessero le Olimpiadi dei Cori.
Infatti, si è conclusa da qualche giorno l’ottava edizione dei World Choir Games, tenutasi quest’anno a Riga, capitale della Lettonia.
Si tratta della più grande competizione di cori al mondo, la quale si svolge ogni due anni in una diversa località. L’edizione 2014 ha visto 29 differenti categorie, nelle quali si potevano cimentare cori amatoriali di esperienza o anche alle prime armi, per il solo gusto di partecipare. Quest’anno, in pochi giorni, hanno cantato 460 cori amatoriali provenienti da 73 Paesi per un totale di circa 27.000 coristi. Una vera follia canora!

Alcune considerazioni sull’Italia. Non sappiamo quanti cori italiani abbiano partecipato complessivamente alla manifestazione, ma il medagliere parla piuttosto chiaro. A fronte delle 54 medaglie della Lettonia – il Paese ospitante che probabilmente ha partecipato in modo cospicuo -, le 53 medaglie della Cina, 46 della Russia, 32 degli USA e 28 dell’Indonesia, il nostro Paese ha totalizzato soltanto sei medaglie, di cui una sola medaglia d’oro e cinque d’argento. Nessuno, tra i nostri cori, ha raggiunto il primato assoluto in una delle categorie e, considerando che la medaglia d’oro veniva attribuita a tutti i cori che totalizzavano da 80 a 100 punti e la medaglia d’argento ai cori che totalizzavano da 60 a 79, a ben vedere il risultato dell’Italia non è certo un gran che.
C’è poi da precisare che le sei medaglie italiane sono state conquistate da soli tre cori, i quali si sono comportati benissimo, rappresentando al meglio il nostro Paese, ma non potevano certo competere con le decine di cori provenienti da altri Paesi.

In ogni caso, a questi tre cori vanno i più sentiti complimenti per il risultato raggiunto! Non era per niente facile e sono stati davvero bravissimi.

Coro Direttore Medaglie
Cor di Jëuni Gherdëina (Val Gardena – BZ) Samuel Runggaldier
  • Medaglia d’oro, categoria Spiritual
  • Medaglia d’argento, categoria Coro misto
Coro Femminile Multifariam (Ruda – UD) Gianna Visintin
  • Medaglia d’argento, categoria Coro da camera femminile
  • Medaglia d’argento, categoria Musica sacra a cappella
Coro Giovanile “I Minipolifonici” (Trento) Stefano Chicco
  • Medaglia d’argento, categoria Coro misto giovanile
  • Medaglia d’argento, categoria Musica sacra con accompagnamento

Come è evidente, si tratta solo di cori del Nord-Est. Questa è senza dubbio una conferma del fatto che la tradizione corale del Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia, ma anche del Veneto, è di certo la più forte di tutto il Paese.

Dunque, ci sono due anni per prepararsi alla prossima edizione, in cui speriamo possano figurare tanti altri cori italiani. Ancora una volta ribadiamo: canta, canta Italia!

Nel video, il brano con cui il Cor di Jëuni Gherdëina ha vinto la medaglia d’oro nella categoria Spiritual.

In questo altro video, un coro di più di 15.000 persone (ma secondo me ce ne sono molte di più) canta Oh happy day al Mezaparks di Riga, qualche giorno fa.