Qualche anno fa mi sono imbattuto quasi per caso in una poesia encomiastica scritta da Gaspare Murtola, poeta vissuto tra Cinquecento e Seicento, mentre questi era governatore della Città di Montefiascone. Ne pubblicai l’edizione nella rivista Biblioteca e società con il titolo: «Per la venuta in Montefiascone…». Una canzonetta di Gaspare Murtola presso la Biblioteca Nazionale “Vittorio Emanuele II” di Roma.

Recentemente e ancora quasi per caso, mi sono imbattuto in un video presente su YouTube che ci mostra Paolo Poli che recita una poesia in lode della chitarra proprio dello stesso Murtola e che vale la pena di ascoltare.

Non sono riuscito a trovare alcuna ulteriore testimonianza di questa attribuzione che traggo perciò solo da quanto dice Paolo Poli. Le uniche tracce che ho trovato fanno riferimento invece ai Capitoli burleschi di Girolamo Magagnati, altro poeta della stessa epoca, come dimostra una edizione del 1619.