Tag
Era di qualche mese fa la notizia della chiusura dell’Orchestra Sinfonica e del Coro della Radiotelevisione Nazionale Greca.
Ora sopraggiunge un altro allarme, ancor più grave, riguardante la chiusura di una delle principali Università di Atene, poiché non riesce più a svolgere la propria attività dopo il piano di ristrutturazione del personale voluto dal Governo su pressione dei più forti Paesi europei.
Non è certo possibile alcuna ulteriore riflessione, poiché il fatto è altamente emblematico di una profonda crisi culturale, prima che economica.
Non consentire più all’Università di svolgere la propria missione, significa rinunciare a ogni speranza di civiltà. La Grecia ci è vicina.
Ancor più doloroso è constatare “chi” rinuncia alla civiltà, dopo averla diffusa in tutto il Mediterraneo e oltre.
non ci sono commenti
Prima Antonio e poi anche Cinzia mi hanno segnalato questo discorso di Umberto Eco sull’Università. Vale la pena di leggerlo.