Tag

, , ,

Orchestra ERTQualche giorno fa si è svolto l’ultimo concerto dell’Orchestra Sinfonica e del Coro della Radiotelevisione Nazionale Greca. Poche speranze per gli orchestrali e i coristi di riprendere le proprie attività musicali. La chiusura è definitiva per mancanza di fondi.

Che cosa vuol dire chiudere un’orchestra e un coro nazionali?
La prima conseguenza è la sicura disoccupazione per una discreta quantità di giovani musicisti che hanno fondato la loro vita su una preparazione musicale difficile, che ha richiesto grande sacrificio e che non concede altra occupazione. Chi è musicista vero, non può imparare anche un altro mestiere: sa fare il musicista e nient’altro.
Certamente un musicista può insegnare la musica, ma nessun giovane vorrà imparare a suonare o a cantare in un Paese dove viene chiusa una delle principali orchestre nazionali.
Un’altra conseguenza impalpabile, ma così drammatica per la collettività, è l’impoverimento irrimediabile della cultura e dello spirito di tutta una Nazione che perde una stabile occasione di nutrire il proprio animo, di scoprire orizzonti lontani, di distinguere la realtà oltre l’apparenza, di scorgere una speranza.
Il danno è enorme, il segnale di degrado è più grave del danno.
È forse troppo facile dire che, anche in una crisi economica tragica, si sarebbe potuto trovare il modo di lasciar suonare e cantare ancora, sacrificando altro.
Tutti sappiamo che le ragioni del denaro sono sterili, eppure non riusciamo a farci governare dalla bellezza.

Dimessi, senza abiti da concerto, anche i nostri occhi piangono mentre si suona e si canta.

.